Anlan

Disorganizzata cronologia di esperienze IT (e non …)
Options:

Ma perchè cavolo mi mandi un .doc per inviarmi un’immagine ?

Quante volte accade che facciate ai vostri clienti una domanda di questo tipo : ” Scusi, non capisco quello che mi sta descrivendo, mi può mandare un’immagine dello schermo con print-screen ? ”

Il più delle volte, di fronte ad una richiesta del genere, dall’altra parte dell’apparecchio si sente un rumore come di vento leggero che soffia in una grotta: vuoto e terrore ! Al che io inizio … ” Guardi … si fa così. Faccia in modo che appaia la finestra con l’errore e poi prema, mi raccomando insieme, i tasti ALT e STAMP, così possiamo copiar…. “. Vengo interrotto bruscamente: ” Ah si si … ho capito … faccio io … gliela mando subito.

Passano pochi minuti e nella mia mailbox arriva un messaggio da nomedelclientestupido@ilsuodominio senza oggetto, senza testo e con solo un allegato che si chiama … Senza Nome.Doc (se va bene … altrimenti è Senza Nome.DOCX !!!!! stracakkio)  … sospiro !  Apro il documento e apprezzo il fatto che clientestupido ha incollato l’immagine del suo wide-screen-con-risoluzione-da-paura in un formato A4 che ovviamente non riesce a contenerlo e quindi ha tagliato l’immagine … guardacaso proprio nella parte che mi interessava guardare.

Ma santo cielo : ci vuole tanto a capire che un’immagine può vivere di vita propria ? Possibile che Word sia l’unica cosa che ti viene in mente per mandarmi un’immagine ? E se non ho Word, che faccio ?

Per coloro che vogliono imparare e, soprattutto, vogliono salvare la vita ed i nervi di chi, pazientemente, cerca di darvi una mano con il computer, la procedura corretta è la seguente:

  1. Premete insieme i tasti ALT + STAMP (se volete catturare l’immagine della finestra attiva) oppure CTRL + STAMP per catturare l’immagine dell’intero schermo;
  2. Avviate un programma per le immagini qualsiasi: Windows ne ha già uno integrato che si chiama Paint. Avviate Paint: il modo rapido è il seguente. Tasto Win+R (appare la finestrella esegui), digitate “mspaint” (senza le virgolette) e date invio, quando appare la finestra del programmino cliccate su Modifica -> Incolla (oppure CTRL + V).
  3. Salvate il file in formato JPG (o JPEG)
  4. Mandatelo via mail

Per ogni volta che seguirete queste semplici indicazioni ci sarà un tennnnico del computer che vi ringrazierà dal profondo del cuore.

  • Commenti disabilitati su Ma perchè cavolo mi mandi un .doc per inviarmi un’immagine ?
 


Scorciatoie con Windows Vista per lavorare meglio

Molti di voi già le conosceranno, ma per quelli che non sono espertissimi ecco un piccolo compendio delle scorciatoie/impostazioni, che possono rendere più efficiente la vostra sessione di lavoro con Vista.

  1. La barra di avvio veloce … ancora più veloce ! Accanto al bottone start (la bolla tonda con il simbolo di Windows per quelli che hanno Aero attiva) si trova generalmente la Barra di Avvio Veloce delle applicazioni. In questa area si inseriscono i collegamenti alle applicazioni che utilizziamo più di frequente in modo che vi si possa cliccare sopra senza aprire il menu. Non tutti sanno invece che la barra di avvio veloce è abbinata anche a comode chiavi di tastiera: premendo il tasto Windows + 1 (il tasto Windows e il tasto 1 insieme) si avvia la prima applicazione dell’elenco, con Win + 2 la seconda, Win + 3 la terza ecc. Ovviamente l’ordine delle applicazioni va letto da sinistra a destra.
  2. Aprire rapidamente un prompt di comando con privilegi di Amministratore: premete il tasto Windows, digitate cmd e premete insieme CTRL + SHIFT + ENTER, e quindi premete ALT + C per confermare la richiesta. Il prompt è ora attivo con privilegi di amministrazione. Magari potete differenziarlo dagli altri cambiando il colore di sfondo digitando “color 4f” e invio.
  3. Ridatemi il menu Start -> Esegui ! Il metodo più veloce per richiamare la vecchia sequenza Start -> Esegui è sicuramente la combinazione di tasti Win + R (dove R sta per Run). Ma per i nostalgici che amano avere a disposizione l’opzione Esegui nel menu Start ecco come riportarla in vita : Cliccare con il bottone di destra sul bottone del menu Start, scegli l’opzione Proprietà, nel tab “Menu Start” clicca su Personalizza, trova la voce “Comando Esegui” e mettici la spunta. Chiudi con Ok e quindi ancora Ok. Cliccando sul menu Start ora appare anche la voce “Esegui”.
  4. Questa cartella è MIA ! Possono accedere casi in cui sembra impossibile accedere ad una cartella e non è possibile eliminarla. Questo comportamento è spesso causato dal fatto che alla cartella erano applicati dei permessi esclusivi assegnati ad utenti il cui codice univoco non esiste più (per esempio l’account del proprietario è stato cancellato e ricreato). Per riprendersi la cartella basta eseguire i seguenti comandi da un prompt con privilegi di Amministratore:
    takeown /f [nomecartella] /r /d y [Enter]
    icacls [nomecartella] /grant administrators:F /t [Enter]
  5. Registrare le proprie attività con NOTEPAD. Aprite Notepad e scrivete sulla prima riga “.LOG” (senza virgolette e tutto in maiuscolo). Salvate il file con il nome che volete e dove volete. Ogni volta che aprirete il file con NOTEPAD, nell’ultima riga verrà aggiunta l’ora e la data corrente ed il cursore si posiziona in fondo al file per scrivere la nuova annotazione.
  6. Troppa roba aperta … dov’è il desktop ? Quando si hanno tante finestre aperte, magari massimizzate e magari anche con la barra di Windows impostata in modo che scompaia automaticamente, ridurre tutto per “riscoprire” il desktop può essere un lavoraccio. Win + D e passa la paura: tutte le finestre automaticamente minimizzate. Se subito dopo premete Win + D tutto torna come era prima. In alternativa potrete premere Win + M per minimizzare tutte le finestre. L’effetto è lo stesso ma il significato è diverso.
  7. Informazioni di sistema rapide ! Win + Pausa (Interr) richiama direttamente la pagina Pannello di Controllo -> Sistema

Ne avete altre ? … segnalatemele.

  • Commenti disabilitati su Scorciatoie con Windows Vista per lavorare meglio
 


L’icona di Defender nella barra di Windows non è visualizzata

Dopo parecchi smanettamenti con il mio Vista, che ho “pasticciato” montando e smontando vari software di protezione, mi sono accorto che l’iconcina di MS Defender (che tengo sempre attivo) è sparita dalla tray di Windows (l’area vicina all’orologio).

Dopo aver controllato le impostazioni di Defender (utilizzo protezione in tempo reale, visualizzazione dell’icona impostata su Sempre) mi sono accorto che, per motivi che non so spiegarmi, era sparita la chiave di avvio automatico dell’applicazione.

Per ripristinarla eccome come si fa:

  1. Avviate regedit
  2. Navigate alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
  3. Nel pannello di destra create, SOLO SE NON C’E’, una chiave di tipo stringa (REG_SZ) con il nome MSDefender e valore (comprese le virgolette):
    “%ProgramFiles%\Windows Defender\MSASCui.exe” -hide
  4. Salvate tutto e riavviate il pc
  5. L’icona di Defender torna ad occupare il suo posto.
  • Commenti disabilitati su L’icona di Defender nella barra di Windows non è visualizzata
 



 
Loading


Categorie