24
Ago
2009
Inserito da: Andrea Lanfranchi in: Mondo IT
Quante volte accade che facciate ai vostri clienti una domanda di questo tipo : ” Scusi, non capisco quello che mi sta descrivendo, mi può mandare un’immagine dello schermo con print-screen ? ”
Il più delle volte, di fronte ad una richiesta del genere, dall’altra parte dell’apparecchio si sente un rumore come di vento leggero che soffia in una grotta: vuoto e terrore ! Al che io inizio … ” Guardi … si fa così. Faccia in modo che appaia la finestra con l’errore e poi prema, mi raccomando insieme, i tasti ALT e STAMP, così possiamo copiar…. “. Vengo interrotto bruscamente: ” Ah si si … ho capito … faccio io … gliela mando subito.”
Passano pochi minuti e nella mia mailbox arriva un messaggio da nomedelclientestupido@ilsuodominio senza oggetto, senza testo e con solo un allegato che si chiama … Senza Nome.Doc (se va bene … altrimenti è Senza Nome.DOCX !!!!! stracakkio) … sospiro ! Apro il documento e apprezzo il fatto che clientestupido ha incollato l’immagine del suo wide-screen-con-risoluzione-da-paura in un formato A4 che ovviamente non riesce a contenerlo e quindi ha tagliato l’immagine … guardacaso proprio nella parte che mi interessava guardare.
Ma santo cielo : ci vuole tanto a capire che un’immagine può vivere di vita propria ? Possibile che Word sia l’unica cosa che ti viene in mente per mandarmi un’immagine ? E se non ho Word, che faccio ?
Per coloro che vogliono imparare e, soprattutto, vogliono salvare la vita ed i nervi di chi, pazientemente, cerca di darvi una mano con il computer, la procedura corretta è la seguente:
Per ogni volta che seguirete queste semplici indicazioni ci sarà un tennnnico del computer che vi ringrazierà dal profondo del cuore.
24
Ago
2009
Inserito da: Andrea Lanfranchi in: Mondo IT
Molti di voi già le conosceranno, ma per quelli che non sono espertissimi ecco un piccolo compendio delle scorciatoie/impostazioni, che possono rendere più efficiente la vostra sessione di lavoro con Vista.
takeown /f [nomecartella] /r /d y [Enter]
icacls [nomecartella] /grant administrators:F /t [Enter]
Ne avete altre ? … segnalatemele.
24
Ago
2009
Inserito da: Andrea Lanfranchi in: Mondo IT
Dopo parecchi smanettamenti con il mio Vista, che ho “pasticciato” montando e smontando vari software di protezione, mi sono accorto che l’iconcina di MS Defender (che tengo sempre attivo) è sparita dalla tray di Windows (l’area vicina all’orologio).
Dopo aver controllato le impostazioni di Defender (utilizzo protezione in tempo reale, visualizzazione dell’icona impostata su Sempre) mi sono accorto che, per motivi che non so spiegarmi, era sparita la chiave di avvio automatico dell’applicazione.
Per ripristinarla eccome come si fa: