Anlan

Disorganizzata cronologia di esperienze IT (e non …)
Options:

Google è in grado di rilevare i virus

Google ha recentemente annunciato qualcosa di molto interessante: di essere in grado di rilevare, tramite l’analisi dei propri dati, alcune forme di malware che possano aver infettato i computer degli utenti che utilizzano il motore di ricerca e che utilizzerà proprio le pagine dei risultati per avvertire gli sfortunati internauti dell’infezione da parte di una specifica forma di malware. Qui sotto potete vedere un’immagine di esempio sull’avviso che potrebbe comparire.

 

Come spiegato in un post del blog di Google, gli ingegneri si sono accorti di anomali aumenti di traffico generato da computer che sono stati infettati da uno specifico codice malevolo (che all’apparenza colpirebbe solo le macchine Windows). Tale traffico verrebbe poi reindirizzato attraverso una rete di server intermedi (proxy) che ne possono alterare o analizzare il contenuto. Questa è la prima volta che un motore di ricerca offre degli avvisi di sicurezza (a meno che non siano a pagamento ndr) così visibili nelle loro pagine. Ma non si tratta solo dell’interesse degli utenti: se il traffico google può essere reindirizzato allora vi sono serie possibilità che gli account possano essere compromessi e, di conseguenza, i grattacapi per MountanView aumenterebbero parecchio.

  • Commenti disabilitati su Google è in grado di rilevare i virus
 


Blackberry e Thunderbird si sincronizzano con Funambol

Mi sono già occupato del problema della sincronizzazione del mio BB con la rubrica e l’agenda che mantengo aggiornata sul mio Thunderbird + Lightning. Tuttavia la versione del plug-in per Mozilla che avevo indicato era spesso causa di problemi (frequenti crash di Mozilla già ben noti anche agli sviluppatori).

Ma non mi sono certo arreso: continuando a spulicare il web e non capacitandomi del fatto che non fosse ancora disponibile una versione relativamente stabile sono riuscito finalmente a trovare una build che non mi ha dato più problemi.

Potete trovarla a questo link : https://www.forge.funambol.org/files/documents/112/414/funambol-mozilla-sync-client-win32-exp.xpi

Nonostante, dopo l’installazione, venga rappresentata nella finestra “About” la versione 1.0b3, in realtà dovrebbe trattarsi della 1.0b4

Finalmente posso tornare a schedulare la sincronizzazione con il mio BB: tutti i crash sono spariti.

 


Scalix passa di mano

A solo un giorno di distanza dal mio precedente articolo, arriva, tanto inattesa quanto desiderata, la notizia che SebringSoftware (sebringsoft.com) ha finalmente acquisito Scalix Corp (il ramo di Xandros proprietaria del software omonimo) per un totale di 12 milioni di dollari ovvero 5.66 volte i ricavi dichiarati del 2010.

Trascurando i dettagli dell’operazione finanziaria, i rappresentanti di entrambe le aziende (Andreas Typaldos per Xandros e Lief Andersen per SebringSoft) si sono dichiarati molto ottimisti sullo sviluppo futuro di Scalix e delle opportunità che questo può ancora offrire ad una clientela sempre alla ricerca di una valida alternativa ad Exchange.

Personalmente auguro ogni miglior fortuna a questa nuova joint-venture e davvero auspico di poter presto tornare a consigliare e ad implementare le installazioni Scalix.

A volte ritornano ….. ?

 



 
Loading


Categorie