Anlan

Disorganizzata cronologia di esperienze IT (e non …)
Options:

Firefox: risultati della ricerca in una nuova scheda

La casella di ricerca di Firefox (quella in alto a destra) è estremamente comoda e vi permette di scegliere il vostro motore di ricerca preferito. Tuttavia, per impostazione predefinita, ogni volta che inserite dei termini di ricerca e premete Invio, i risultati vengono caricati nella scheda (tab) che state correntemente visualizzando, perdendo quindi il contenuto che avete in esame.

Per ovviare a questa impostazione e fare in modo che ogni ricerca venga eseguita in una nuova scheda, senza che dobbiate aprirla manualmente, potete fare così:

  1. Aprite Firefox
  2. Nella barra dell’indirizzo digitate “about:config” (senza le virgolette) e date Invio (o Enter). Apparirà una maschera come la seguente:

  3. Cliccate su “Farò attenzione, prometto” 🙂 ed apparirà la lista delle impostazioni di configurazione di Firefox.
  4. Scorrete la lista fino a trovare il nome parametro browser.search.openintab e quindi fate doppio clic su di esso in modo che appaia impostato a True come nell’immagine seguente:

  5. Chiudete e riaprite Firefox
  6. A questo punto inserite un termine di ricerca qualsiasi nella casella delle ricerche in alto a destra. I risultati della ricerca verranno caricati in una nuova scheda senza “cancellare” la scheda che state visualizzando.

Se volete ripristinare il comportamento predefinito dovete semplicemente riportare (con un doppio clic) il parametro browser.search.openintab al valore False.

 


Come scaricare i video di Youtube senza installare nulla

Molto spesso capita di visualizzare dei video pubblicati su youtube che si vuole conservare per rivederli con calma (magari qualche video tutorial) o per trasferirli sul proprio iPod o su altro dispositivo.

Il web è zeppo di programmini che dichiarano di poterlo fare, ma per cultura personale sono sempre assolutamente restio a voler installare degli eseguibili dei quali non sono assolutamente certo della paternità o che possono nascondere altro codice come ad esempio la continua apertura di pagine pubblicitarie.

Allora, con una piccola ricerca, ho scoperto che … non serve assolutamente nulla: o meglio, nulla che non abbiate già installato nel vostro computer. Si tratta di un piccolo script Java i cui riconoscimenti vanno a Lawrence Albert, nel cui blog Unlock For This, ho scoperto come fare.

Quindi come si scaricano i video ? E’ molto semplice: innanzitutto dovete utilizzare come browser uno tra Firefox, Opera, Safari o Chrome (gli utenti di IE purtroppo non possono utilizzare questo hack). Quindi : con uno dei browser appena indicati andate su Youtube ed aprite la pagina di visualizzazione del video che vi interessa. Mentre il video è in esecuzione dovete incollare nella barra dell’indirizzo del browser questo semplice codice:

javascript:window.location.href = 'http://youtube.com/get_video?video_id=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['video_id'] + "&sk=" + yt.getConfig('SWF_ARGS')['sk'] + '&t=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['t'];

Ripeto : copiate il codice indicato qui sopra, cliccate e selezionate tutto il testo che compare nella barra dell’indirizzo del browser, premete CTRL+V (oppure click destro del mouse e Incolla) e quindi premete invio. Immediatamente il browser inizia il download di un file con nome “video.flv”: selezionate il percorso dove lo volete salvare, dategli il nome che desiderate, e aspettate che il video sia scaricato.

Ovviamente potete automatizzare questa operazione creando un semplice segnalibro. In questo esempio utilizzerò Firefox:

  1. Avviate Firefox
  2. Selezionate il Menu Segnalibri -> Organizza Segnalibri
  3. Nella nuova finestra che appare, nella sezione sinistra cliccate su “Barra dei segnalibri” e quindi nella parte destra create una nuova cartella che chiameremo “Youtube”
  4. Ora clicchiamo sulla nuova cartella appena creata (che non avrà alcun segnalibro all’interno)
  5. Nella parte destra clicchiamo con il bottone di destra e selezionamo “Nuovo Segnalibro …”
  6. Nel campo Nome inseriamo “Scarica Flash Video (FLV)”
  7. Nel campo “Indirizzo” copiamo e incolliamo il codice indicato sopra
  8. Clicchiamo su Aggiungi

Ok, il gioco è fatto. Da adesso, quando siamo in visualizzazione di un video di YouTube, se vogliamo scaricarlo basta cliccare nella nostra barra dei segnalibri su “Youtube -> Scarica come Flash Video” ed avremo la nostra copia locale del video.

Oltre al formato flv è possibile scaricare il video anche in formato MP4 (qualità migliore). Il codice Java diventa :
javascript:window.location.href = 'http://youtube.com/get_video?video_id=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['video_id'] + "&fmt=18&sk=" + yt.getConfig('SWF_ARGS')['sk'] + '&t=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['t'];

Se nel video che state visualizzando è disponibile anche il bottone HD potete scaricare anche la versione in Alta qualità (720p) del video con questo codice :
javascript:window.location.href = 'http://youtube.com/get_video?video_id=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['video_id'] + "&fmt=22&sk=" + yt.getConfig('SWF_ARGS')['sk'] + '&t=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['t'];

oppure in alta qualità 1080p con questo codice :
javascript:window.location.href = 'http://youtube.com/get_video?video_id=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['video_id'] + "&fmt=37&sk=" + yt.getConfig('SWF_ARGS')['sk'] + '&t=' + yt.getConfig('SWF_ARGS')['t'];

Potrete quindi crearvi due segnalibri diversi a seconda del tipo di scaricamento che volete effettuare.

Ma come visualizzare poi i file appena scaricati ? Se avete Apple QuickTime già installato non avrete problemi di sorta. Se invece non volete utilizzare quicktime potete comunque avvalervi del vostro Windows Media Player scaricando gli opportuni codec. A questo proposito vi segnalo :

  1. Media Player Codec Pack (da CNet Downloads)
  2. K-Lite Codec Pack

Come ulteriore alternativa potete scaricare VLC Player per Windows.

Buon divertimento !

  • Commenti disabilitati su Come scaricare i video di Youtube senza installare nulla
 


Utilizzare immagini iso cd/dvd in modo virtuale

In un mio precedente articolo su come utilizzare un’immagine ISO senza bruciare un cd avevo illustrato brevemente l’utilizzo di Virtual CD Control Panel fornito da Microsoft. Francamente, sebbene VCD faccia il suo lavoro senza troppi problemi, non mi sono mai affezionato particolamente a questo tool.

Ho deciso allora di applicarmi nella ricerca di qualcosa che fosse un po’ più funzionale ed alla fine ho trovato Virtual Clone Drive di Elaborate Bytes che permette, in modo facile ed estremamente intuitivo, il montaggio e lo smontaggio delle più comuni immagini CD e DVD (iso, ccd, dvd, img, udf e bin).

Per cominciare basta scaricare il software direttamente dal sito di Elaborate Bytes ed installarlo sul vostro Windows Vista. Una volta installato, avviate l’applicazione (dal menu Start) ed indicate il numero di unità che volete avere a disposizione: aprite il tab “Settings” e selezionate il numero di drive che il software dovrà “virtualizzare” oltre ad altre utili impostazioni come, ad esempio, il montaggio automatico dell’ultima immagine utilizzata.

Dopo aver confermato con OK potete accedere alle risorse del computer e visualizzare le nuove unità che sono state installate.

Per utilizzare un’immagine che avete scaricato dal Web (senza dover per questo per forza masterizzare un cd), cliccate con il bottone di destra sull’icona del drive virtuale e selezionate la voce di menu contestuale “Virtual Clone Drive” e quindi l’azione che vi interessa.

Noterete che nell’immagine di esempio viene anche riportata la storia delle ultime immagini utilizzate. Se volete caricare una nuova immagine cliccate su “Monta” e navigate tra i file del vostro hard disk per aprire il file che vi interessa. Una volta montata l’immagine sarà come se aveste masterizzato un cd e lo aveste inserito nel lettore del vostro computer.

  • Commenti disabilitati su Utilizzare immagini iso cd/dvd in modo virtuale
 



 
Loading


Categorie